Entrambe le sedi offrono due fasi didattiche distinte per intraprendere e costruire un percorso formativo solido, strutturato negli anni, che prepara e accompagna i bambini fino all’inizio della scuola primaria.

SEZIONE PRIMAVERA: età compresa tra 1 anno e mezzo e 3 anni.

La Sezione Primavera è un luogo educativo in continuità con il nido e vicino alla realtà della scuola dell’infanzia. É un luogo di socializzazione, poiché attraverso la relazione tra coetanei, favorisce nel bambino la capacità di riconoscere la presenza dell’altro e dei suoi bisogni. Per raggiungere questo è necessario “costruire” un ambiente adeguato e attento.

L’obiettivo generale è la formazione integrale della personalità del bambino, che ottiene con il raggiungimento di obiettivi didattico-educativi come: accompagnare il bambino nel processo di individuazione delle figure genitoriali e di separazione da esse, inserirsi in un ambiente fisico e psichico stimolante per la sua crescita, instaurare con le educatrici un rapporto equilibrato, far acquisire al bambino l’autonomia e migliorare le capacità cognitive e manipolative. Per realizzare questi obiettivi è importante una collaborazione basata su un reciproco rapporto di fiducia tra genitori ed educatrici.

SEZIONE INFANZIA: età compresa tra i 3 e i 5 anni.

In armonia con le Indicazioni Nazionali per i Piani Personalizzati delle attività educative nelle scuole dell’infanzia, la nostra scuola si propone come ambiente educativo nel quale trova sviluppo l’esperienza concreta e l’apprendimento riflessivo, in una sintesi di attività che coniugano le differenti forme del fare, del sentire, del pensare, dell’agire razionale, dell’esprimere, del comunicare, del gustare il bello e del conferire senso da parte del bambino.

Nella sede di Villabate sono presenti due sezioni infanzia e una primavera mentre a Ficarazzi tre infanzia e una primavera.

La scuola dell’infanzia Magic School è :

1.     Realtà educativa che mira allo sviluppo di tutte le potenzialità del bambino e, in tal modo, pone le basi per la formazione di una personalità che si caratterizza per la ricerca del senso della vita, l’acquisizione di un’equilibrata affettività e giusta autonomia, l’apertura alla relazione con gli altri, l’amore per il bello, il vero e il buono.

2.     La scuola in funzione del bambino dove si valorizza la diversità che promuove l’identità personale e culturale di ciascuno, si stimolano le funzioni mentali e intellettuali, si sviluppano le attitudini creative, si coltiva la dimensioni etico-religiosa facendo di essa il canale privilegiato per trasmettere i valori umani-religiosi-sociali e culturali, veicolo di amore verso Dio e verso il prossimo, si educa al valore della pace, alla conquista della libertà, si consolidano le abitudini sensoriali, percettive, motorie e linguistiche, si promuove il senso dello stupore, della meraviglia, della gratitudine e si favorisce un clima di festa, dove attraverso l’esperienza del gruppo si sviluppa l’amicizia, la condivisione, la solidarietà e la tolleranza.

Consulta il PTOF 2019-2022 di Magic School

Progetto educativo didattico

Tempo scuola